L’Osservatorio Territoriale Giovani (OTG) nasce nel 2003 e si propone come osservatorio permanente sulla condizione giovanile a Napoli e provincia (con riferimento anche alla Campania e agli scenari nazionali ed internazionali) con l’obiettivo principale di monitorare e di indagare i disagi, le devianze, i bisogni, i valori e le diverse modalità di espressione e di socializzazione dei giovani, tradizionalmente la fascia sociale più sensibile ai mutamenti della società.

L’attività dell’OTG presta particolare attenzione ai consumi culturali, ai linguaggi espressivi e alle culture giovanili, analizzando le profonde trasformazioni sociali determinate dallo sviluppo tecnologico della comunicazione e proponendosi di individuare interventi e servizi a favore dei giovani.

Attualmente, l’OTG ha sede presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.