Scadenze varie: fra il 20 febbraio e il 1° ottobre 2025.
La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2025 nell’ambito del programma Corpo europeo di solidarietà che sostiene la partecipazione dei giovani alle attività di volontariato nelle comunità di tutta l’Unione Europea e oltre, sui seguenti temi: Sostenibilità ambientale, Inclusione e diversità, Competenze digitali e alfabetizzazione digitale, Cittadinanza attiva. Inoltre, verrà prestata attenzione particolare ai progetti che assistono le persone colpite dalla guerra in Ucraina ed alle iniziative incentrate su Transizione verde e digitale, Partecipazione democratica e Salute pubblica.
I destinatari dell’invito sono soggetti pubblici o privati locali, regionali, nazionali o internazionali, con o senza scopo di lucro, che potranno richiedere finanziamenti per svolgere attività nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà, coinvolgendo giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni di età (limite quest’ultimo esteso a 35 anni per le attività di aiuto umanitario al di fuori dell’UE). Gli interessati possono registrarsi sul portale del Corpo Europeo di Solidarietà dove troveranno tutte le informazioni disponibili relativamente alle organizzazioni partecipanti ed alle opportunità attive. I giovani registrati potranno così essere contattati dalle organizzazioni beneficiarie per partecipare alle attività sovvenzionate.