Scadenza: 27 febbraio 2025, ore 14:00.

Con Decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è stato prorogato dal 18 febbraio al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.


 Sono 62.549 i posti disponibili (di cui 1.383 all’estero) da destinare a giovani di età compresa fra i 18 ed i 28 anni che verranno selezionati fra gli aspiranti Operatori volontari di Servizio civile da impiegare – dietro corresponsione di assegno mensile pari ad € 507,30 – nella realizzazione di  complessivi 2.508 progetti.

I progetti, di durata variabile fra i 10 ed i 12 mesi, prevedono l’impegno dei giovani operatori selezionati con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con monte ore annuo che varia fra 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 27 febbraio 2025 (proroga).

  • Per approfondire la conoscenza del Servizio Civile Universale e per conoscerne tutti i dettagli vai al sito dedicato oppure scarica il Bando 2024.

  • Bando, lista dei progetti e moduli per la presentazione della propria candidatura sono disponibili anche alla pagina dedicata sul Portale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.