Scadenza: 14 luglio 2025.

Si informa che la scadenza della presentazione delle domande è prorogata alle 23:59 del 14 luglio 2025.


 Al via la nuova edizione di Start Cup Campania, il Premio per l’Innovazione promosso dalle sette Università campane con l’obiettivo di realizzare una business plan competition fra i partecipanti che dovranno presentare idee imprenditoriali basate su ricerca e innovazione tecnologica finalizzate allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.

Ai sensi dell’art. 2 del Bando, il concorso è aperto a gruppi composti da almeno tre persone fisiche, italiane e/o straniere, in cui almeno il capogruppo rientri in una delle seguenti categorie:

  1. Docenti e/o ricercatori di una delle Università promotrici dell’iniziativa;
  2. Dottorandi e/o titolari di assegni di ricerca di una delle Università promotrici;
  3. Diplomati, laureati e/o dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo presso una delle Università
    promotrici dell’iniziativa nell’ultimo quinquennio;
  4. Studenti iscritti regolarmente al momento della pubblicazione del bando di partecipazione presso una delle Università promotrici;
  5. Personale tecnico amministrativo di una delle Università promotrici.
    → Ammessa la presenza di altri membri provenienti da enti di ricerca della regione Campania diversi dalle università, purchè il capogruppo ricada in una delle categorie di cui ai punti 1-5 del Bando.

La gara si inserisce nell’ambito dell’analoga competizione di livello nazionale (PNI-Premio Nazionale per l’Innovazione) fra i vincitori delle edizioni locali.

La partecipazione a Start Cup Campania è gratuita ed aperta a giovani imprese innovative e ad aspiranti imprenditori che dovranno sviluppare un business plan – come si legge all’art. 3 del Bando –  relativo ad «un’idea imprenditoriale innovativa basata sulla ricerca scientifica, in qualsiasi campo e indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, purché frutto del lavoro originale del gruppo o di un singolo componente del gruppo.
L’idea imprenditoriale deve essere diretta allo sviluppo di una nuova impresa che abbia l’obiettivo di sfruttare economicamente i risultati delle ricerche scientifiche e tecnologiche svolte nelle università. Il contenuto innovativo può essere riferito:

  • alla realizzazione di un nuovo prodotto o servizio;
  • al miglioramento significativo di un bene materiale o di un servizio, di un processo di produzione, di un metodo di commercializzazione;
  • alla realizzazione di un nuovo modello di organizzazione o di gestione delle attività d’impresa.»

Le iscrizioni a Start Cup Campania dovranno pervenire entro le ore 23:59 del 30/o6/2025, mentre entro il 16 settembre 2025 dovrà essere caricato nella apposita piattaforma il Business plan del progetto con il quale si concorre. I dieci migliori progetti accederanno alla finale regionale prevista il prossimo 24 ottobre dove si sfideranno in una pitch session e da cui usciranno i cinque finalisti da premiare.

Saranno inoltre assegnati anche i seguenti cinque premi speciali: Premio Speciale Studenti “Mario Raffa”; Premio Speciale Imprenditoria Femminile “Enza Cappabianca”; Premio Speciale Green & Blue; Premio Speciale per l’Innovazione Culturale; Premio Speciale Social Innovation.