Torna venerdì 26 settembre 2025 la Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di celebrare la scienza e l’innovazione in tutta Europa.

In Campania e nel Lazio merionale, l’iniziativa è coordinata dal progetto S.T.R.E.E.T.S. (Science, Technology and Research for Ethical Engagement Translated in Society), finanziato dalla Comunità Europea. Il 22 settembre, presso la sede dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si è svolta la conferenza stampa nel corso della quale è stato illustrato il programma di eventi che culminerà con la Notte Europea dei Ricercatori del 26 settembre.

Destinatari degli eventi sono tutti i cittadini e in particolare i giovani e gli studenti di tutte le età cui sono rivolti laboratori, dimostrazioni, seminari, mostre, stand e giochi organizzati dai ricercatori in contesti informali, così da rendere la scienza ai loro occhi una materia molto più accessibile e presente nella vita di tutti i giorni.