È stata annunciata la riapertura dell’«application portal» di Zis, la Fondazione tedesca che persegue l’obiettivo di rendere i giovani maggiormente indipendenti, spingendoli al viaggio inteso quale fattore di crescita personale attraverso l’ampliamento delle relazioni personali e la conoscenza di nuovi luoghi. La Fondazione mette a disposizione un programma destinato a giovani 16-20 anni – di ogni nazione e non ancora iscritti all’università – che consente di richiedere una sovvenzione pari a 700 euro per un viaggio di studio auto-gestito (che dovranno coprire tutte le spese di viaggio) in un paese straniero (sono esclusi i viaggi nelle regioni di guerra o con violenti conflitti etnici).

Il portale dedicato alla presentazione delle domande verrà riaperto entro e non oltre il 1° dicembre 2025.

Principali condizioni per accedere a questa opportunità sono la scelta di un tema per il viaggio che dovrà essere svolto da solo, in un paese straniero e pagato unicamente con la sovvenzione per una durata di almeno 4 settimane. Il viaggio non può prevedere il ricorso al trasporto aereo.  I genitori dovranno compilare un modulo di consenso, anche se il figlio è maggiorenne.

Nell’organizzare il viaggio, il giovane beneficiario sarà seguito via e-mail da un consulente personale cui dovrà consegnare un rapporto finale della propria esperienza entro tre mesi dal rientro. La relazione finale potrà essere presentata come diario di viaggio, fotografie, un video, un’opera d’arte e in ogni altra modalità decida dal partecipante al programma.

  • In attesa che riapra la piattaforma per la presentazione delle domande (il 1° dicembre 2025), puoi ottenere maggiori informazioni cliccando A QUESTO LINK