Scadenza: 25 gennaio 2026.
La Sicurezza informatica è uno dei percorsi professionali con alto potenziale di sviluppo. Da questa consapevolezza nasce CyberChallenge.IT, il programma di formazione gratuita per giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, che quest’anno giunge alla decima edizione.
La partecipazione alla selezione per accedere all’addestramento è aperta a giovani che (avendone i requisiti anagrafici) siano animati da passione, impegno e curiosità verso le discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) ed è certamente consigliato a chi sia in possesso di capacità logiche, di problem solving e di comunicazione. La fase di registrazione in ogni sede terminerà il 25 gennaio 2026 oppure all’esaurimento dei posti disponibili per la sede stessa.
Le prove di ammissione richiedono anche una buona conoscenza della lingua inglese oltre a competenze di base di informatica e programmazione. In caso di superamento della selezione, ci sarà l’obbligo di partecipare attivamente al percorso di addestramento della durata di 72 ore in 12 settimane da Febbraio e Maggio 2026, alla gara locale e all’eventuale competizione nazionale.
- Mercoledì 28 Gennaio 2026 si svolgeranno la fase di Pretest e a seguire, nella stessa giornata a partire dalle ore 15:00, la prova di Programmazione per i 60 giovani (più tutti gli ulteriori parimerito del 60-esimo classificato) che avranno superato il Pretest.
Fase di addestramento
- Febbraio – Maggio 2026: il programma si compone di 12 settimane di training – per 6 ore ciascuna – gestite autonomamente da ogni sede per quanto riguarda modalità, date e orari, principalmente sugli ambiti della crittografia, sicurezza hardware, sicurezza network, sicurezza software e sicurezza web. Ogni settimana vedrà una lezione teorica della durata di 2 ore e una lezione pratica di 4 ore, con focus sull’applicazione delle tecniche studiate alla risoluzione di challenge sullo stile delle gare locali e nazionali. La frequenza è obbligatoria.
Gara locale
- 27 Maggio 2026
Gara nazionale
- Al termine del percorso e dopo la gara finale locale si terrà, in data e luogo da definire (Luglio 2026), la finale nazionale del programma CyberChallenge.IT 2026.
Gara internazionale
I migliori partecipanti al progetto CyberChallenge.IT possono concorrere per entrare a far parte di TeamItaly, la Nazionale Italiana di Cyberdefender che rappresenta l’Italiana nelle competizioni internazionali.
In Europa ENISA organizza ogni anno la European Cyber Security Challenge (ECSC) con lo scopo di favorire lo scambio di conoscenza e talenti in tutta Europa. La competizione è aperta a tutti i paesi europei e ogni nazione che si iscrive all’evento partecipa con una squadra composta da 10 giocatori di un’età compresa tra i 14 e i 25 anni.