Riaperta la finestra temporale per chi aspira a partire, destinazione Lussemburgo, con l’obiettivo di frequentare un tirocinio presso la Corte di giustizia dell’Unione europea: dal 1° febbraio al 15 aprile 2025 è nuovamente possibile inoltrare la domanda. I giovani selezionati avranno l’opportunità di vivere un’importante esperienza formativa e professionale dal 16 settembre 2025 al 15 Febbraio 2026 per i tirocini nei gabinetti dei Membri (giudici e avvocati generali); oppure dal 1º ottobre 2025 a fine febbraio 2026 (per i tirocini nei servizi dell’Istituzione).
Possono presentare la domanda i laureati in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o in Economia o in un settore affine (o, in ipotesi eccezionali, di una formazione equivalente).
È necessaria anche la conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e la buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea. Per ragioni di servizio, è auspicabile una buona conoscenza della lingua francese.
L’importo della borsa ammonta ad EUR 1.554,00 al mese. Viene inoltre versato un contributo alle spese di viaggio di € 150,00 ai tirocinanti retribuiti il cui luogo di residenza è situato a una distanza geografica di 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea.
Per maggiori dettagli sui tirocini presso la Corte di giustizia europea e per presentare la propria candidatura cliccaQUI.
Redazione2025-02-03T11:57:14+01:003 Febbraio 2025|
Condividi questa notizia, scegli la tua piattaforma!