Scadenza: 9 marzo 2025.

Se sei un musicista jazz con età compresa fra i 18 ed i 26 anni, la JM International  ti invita a presentare la tua candidatura per l’audizione finalizzata all’edizione  2025 della JM Jazz World Orchestra, l’ensemble jazz giovanile che offre l’opportunità di collaborare con i migliori giovani talenti jazz del mondo, viaggiando attraverso paesi come Croazia, Slovenia, Germania, Austria, oltre che in Italia.

Per candidarsi sono richiesti, insieme ai suddetti requisiti di età, la pratica di strumenti come sassofono, tromba, pianoforte, batteria e altro; sono tuttavia benvenuti anche gli improvvisatori su qualsiasi strumento.

Informazioni sulle modalità di presentazione della propria candidatura, sullo svolgimento delle audizioni e sui canali di contatto sono disponibili sul sito www.jmjazzworld.com . La scadenza per partecipare alla call è fissata a domenica 9 marzo 2025, ore 23:59 (CET).

Di seguito, alcune anticipazioni sulle attività che interesseranno i giovani selezionati per l’edizione  2025 della JM Jazz World Orchestra:
  • Date delle sessioni e tour: 22 luglio 2025 – 8 agosto 2025. 

  • Workshop: Formazione ed esibizione sotto la guida di mentori e compositori di fama internazionale: Luis Bonilla, direttore artistico e trombone, Alex Sipiagin, tromba, Boris Kozlov, basso, John Riley, batteria, Hector Martignon, pianoforte, Michael Philip Mossman, teoria jazz, composizione e arrangiamento, Ivan Renta, sassofono e Alex Godman, chitarra. A tutti i candidati per la JM Jazz World Orchestra del 2025 viene offerto uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione al JM International Summer Music Camp a Groznjan, Croazia, come parte del programma JM Jazz World dal 21 al 31 luglio.  I membri selezionati della JMJWO partecipano ai workshop gratuitamente.

  • Luogo: Grisignana, Croazia (prove), seguita da un tour di concerti in Europa, tra cui il More than Jazz Festival Udine, il Dubrovnik Summer Festival, lo Young Euro Classic Berlin.

  • Costi: le spese di viaggio da/per Grisignana sono a carico dei partecipanti, anche se potrebbero essere disponibili finanziamenti da parte delle organizzazioni locali affiliate al JM.