Scadenza 3 aprile 2025 (proroga).

Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 275 del 25 marzo 2025 è prorogato al 3 aprile 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 765 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 19 febbraio 2025.

(Fonte: www.politichegiovanili.gov.it)


 Il Bando per operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili prevede la selezione di 765 giovani, con età compresa fra i 18 ed i 28 anni compiuti da impiegare in 64 progetti  presentati dagli Enti iscritti all’Albo di Servizio civile universale.

Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30. Le somme spettanti agli operatori volontari sono corrisposte dallo stesso Dipartimento.

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore.

L’avvio in servizio degli operatori volontari, differenziato per i diversi progetti deve rispettare le date di seguito indicate:
22 maggio 2025;
12 giugno 2025;

Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto scegliere un Progetto di Servizio Civile Universale di proprio interesse nell’elenco contenuto all’Allegato 1 del Bando.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. A questo stesso indirizzo sarà possibile accedere ai servizi della piattaforma DOL- qualora non si fosse in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), richiesto per compilare la Domanda On-Line – attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Per altre informazioni e per scaricare il Bando con tutti gli allegati clicca QUI