Scadenza: 16 maggio 2025.

In occasione della Seconda Edizione della Conferenza sul Patrimonio Culturale nel XXI secolo, il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù organizzano un evento volto ad avviare un percorso, in ambito UNESCO, per esaminare la dinamica relazionale tra le nuove generazioni e il loro patrimonio culturale da una prospettiva internazionale e multiculturale, anche favorendo il coinvolgimento degli stessi giovani nell’elaborazione di contributi diretti alla salvaguardia e alla valorizzazione di tale patrimonio.

Al tal fine, il 5 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle ore 17:00, a Napoli presso Castel Capuano (Piazza Enrico de Nicola), si terrà un SIDE EVENT con l’obiettivo di avviare un percorso, in ambito UNESCO, per:

  • esaminare la dinamica relazionale tra le giovani generazioni e il loro patrimonio culturale;
  • ottenere contributi qualitativi sulle aspettative delle giovani generazioni sui temi riguardanti la promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale;
  • instaurare un dibattito con la partecipazione giovanile riguardo alle sfide e alle sinergie in merito alla salvaguardia dello stesso.

Attraverso una Call for participants sono selezionati n. 20 partecipanti, di età compresa tra i dai 18 e i 35 anni, che abbiano interesse a prendere parte all’evento e che posseggano altresì le competenze e le conoscenze inerenti alle materie oggetto dello stesso. L’attività si svolgerà in lingua inglese, pertanto è richiesta la conoscenza della lingua di un livello pari o superiore a B2 QCER.

Le candidature vanno presentate compilando l’apposito form entro le ore 12:00 di venerdì 16 maggio 2025.
Tutte le spese di viaggio, alloggio e vitto saranno a carico dell’Istituzione.