Scadenza: 30 novembre 2025.
Ogni anno, la Corte dei conti europea organizza tirocini di formazione in settori di interesse per le proprie attività.
Previa selezione, il tirocinio può essere concesso per un periodo di tre, quattro o cinque mesi al massimo ed è prevista una remunerazione (lo scorso anno era di 1.500 euro al mese) solo se nella disponibilità di bilancio della Corte.
A breve sarà annunciata l’apertura della prossima finestra temporale per la presentazione delle domande prevista a partire dal 1° ottobre 2025: consentirà di partecipare alle selezioni per la frequenza di un tirocinio presso questa Istituzione relativa alla sessione che si inaugura ad aprile 2026.
Per essere ammesso alla frequenza di un tirocinio della Corte dei Conti europea, il candidato dev’essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione europea, in possesso di un titolo universitario riconosciuto o che abbia completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore d’interesse per la Corte stessa, avere conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali UE e di livello soddisfacente per almeno un’altra di tali lingue.