Scadenza: 17 settembre 2025.
«Visto l’enorme interesse e il riconoscimento del progetto, i posti disponibili sono stati aumentati: un’occasione in più per ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni che vogliono crescere nel canto, recitazione, scrittura creativa, musica e performance, seguendo un percorso multidisciplinare ispirato ai migliori modelli internazionali. Laboratori, masterclass, coaching e la possibilità di far parte del Coro della Regione Campania: tutto per valorizzare il talento e accompagnare i giovani verso la realizzazione professionale nel mondo dello spettacolo».
Ad annunciarlo dal suo profilo Facebook con un post del 10 settembre 2025 è l’Assessore alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili della Regione Campania Lucia Fortini.
Ispirata alla Juilliard School di New York, nasce NAP Napoli Arts Performing, la Scuola Campana delle Arti Performative con laboratori e masterclass in diverse discipline dello spettacolo.
Rivolta alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 35 anni, NAP Napoli Arts Performing si pone l’obiettivo di fornire ai talenti del territorio una formazione interdisciplinare nelle arti e mestieri dello spettacolo, proponendosi come una factory di eccellenza per la formazione di figure professionali dello spettacolo, che individui e coltivi i giovani del nostro territorio, in cui le competenze trasversali si traducano in reali possibilità di crescita e opportunità lavorative, aggiungendo alle materie di studio strettamente artistiche, la formazione in ambito manageriale e imprenditoriale del music business, in modo che il futuro artista sia edotto anche sui caratteri tecnici diventando decision maker del proprio percorso artistico-musicale.
La partecipazione ai laboratori e alle masterclass è gratuita.
