Scadenza: 10 novembre 2025 (proroga).
Organizzati da ITS Academy Casa Campania, una Fondazione composta da 66 organismi pubblici e privati, i corsi gratuiti per la formazione del profilo di “Digital Building Manager (DBM)” sono rivolti a giovani diplomati con età fra 18 e i 35 anni non compiuti alla data di scadenza del bando.
Al momento, sono attivi due bandi (entrambi oggetto di proroga) per la partecipazione a Corsi della durata di due anni, per un totale di 1800 ore (di cui metà in aula e metà di tirocinio presso aziende specializzate), destinati a:
- N° 50 allievi + 4 uditori (corso finanziato su fondi PNRR dal Ministero dell’Istruzione e del Merito), selezionati per la frequenza presso sedi di Benevento e Salerno.
- N° 25 allievi + 4 uditori (corso autofinanziato), selezionati per la frequenza presso la sede di Aversa (NA).
Tutti gli allievi aspiranti ai Corsi devono essere in possesso di Diploma di istruzione secondaria superiore o di diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore o di titoli equivalenti riconosciuti dallo Stato italiano.
La domanda di partecipazione alla selezione dev’essere compilata esclusivamente online sul sito https://www.itscasacampania.it entro le ore 16:00 del 10 novembre 2025.
«Il Digital Building Manager (DBM) – si legge sul sito di ITS Academy Casa Campania – può lavorare nelle imprese della filera delle costruzioni, negli studi di progettazione, negli uffici tecnici delle pubbliche amministrazioni ma affermarsi anche come libero professionista. Con l’evoluzione tecnologica in atto aumenta nelle imprese edili la domanda di figure professionali tecniche specializzate come il DBM che sappiano integrare soluzioni digitali, anche differenti, e che possano intervenire in ogni fase del processo costruttivo. È una figura high-skilled che contribuisce alla crescita competitiva e all’innovazione del settore».